YACHT CHARTER

Estate in Turchia

Boat & Bike sul Canal du Midi

è una crociera-vacanza di 7 giorni nel meraviglioso e prestigioso canale storico navigabile del Sud della Francia (Languedoc-Roussillon) della lunghezza complessiva di 240 km da Toulouse a Marseillan, classificato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1977.
N

Tema: Boat & Bike

N

20 Partecipanti

N

Lingua: Italiano, Inglese

N

Consigliata a: Single e Coppie

La Flottiglia

La Flottiglia di Houseboat nel Canal du Midi  è dedicata a tutti gli  amanti della cultura e del  relax, che vogliono trascorrere una vacanza indimenticabile tra cultura, relax e sport. Il canale, infatti, è costeggiato da una pista bianca ciclabile dove è possibile anche fare jogging, lunghe camminate e piacevoli soste. L’itinerario proposto, in formula one-way,  è diretto a far apprezzare i tratti più belli di questo incredibile canale tra i quali si annoverano anche i pittoreschi paesi nonché l’ottimo cibo e prestigioso vino.

Cultura in movimento!

Cultura in movimento, perché? La navigazione si svolge lungo uno storico canale che attraversa chiuse a porte incenerate, di cui al progetto di Leonardo da Vinci della fine del XV secolo; “ponti canale” in pietra che rappresentano veri gioielli di architettura idraulica del XVII secolo di cui un magnifico esempio è il ponte canale di Béziers; lo stagno di Montady con i canali di scolo del XIII secolo; il tunnel di Malpas, la prima galleria navigabile della storia; la suggestiva scala di 7 chiuse di Fonsérannes. Coloro che generalmente soffrono di mal di mare potrebbero provare l’esperienza di una navigazione in houseboat.  L’acqua di questo canale, infatti, è pressoché  ferma e a prova di nausea. La crociera in houseboat è cultura e non solo…. Relax, divertimento, sport e buon cibo: la navigazione si svolge ad una velocità massima di 6/8 km/h lungo un percorso ombreggiato da platani secolari, querce e faggi  e costeggiato da una pista sterrata ciclabile. Si attraversano colline, vallate coltivate, vigneti, deliziosi villaggi ed indimenticabili cittadelle.

Il Programma

Il tratto del Canal du Midi scelto per la crociera è situato nel sud della Francia. Dall’Italia del Nord, quindi può essere raggiunto agevolmente in macchina oltre che in treno. Con il treno, per raggiungere la base di partenza Trèbes o Narbonne, consigliamo i treni diretti a Beziers o Narbonne stessa. La destinazione della crociera è comunque raggiungibile anche in aereo facendo scalo all’aeroporto di  Tolosa Blagnac, a solo un’ora di distanza da Trèbes o all’aeroporto di Marsiglia (circa 2,5 ore da Narbonne). Il fuso orario è il medesimo dell’Italia e la temperatura dell’aria gradevolissima. Il Cers è  tipico vento secco della zona che proviene da nord o nordovest (Linguadoca e Valle dell’Aude). Nella stagione invernale il Cers talvolta può apportare freddo e pioggia ma è proprio lui a rendere sereni e luminosi i cieli sulla costa del Golfo del Leone nelle giornate di primavera, diventando caldo e secco in estate. Talvolta le raffiche possono raggiungere i 10 gradi della scala Beaufort ed essere fastidiose se il periodo non è estivo. violente. Il contraltare del cers sulla costa è il Marin, vento umido da sudest associato al passaggio di fronti caldi attraverso la penisola iberica. Il Marin risale, con direzione opposta al Cers, verso la porta di Carcassonne, ricadendo verso l’Aquitania riscaldato per effetto favonico, prendendo il nome di autan. Il programma della crociera, di seguito descritto in dettaglio, darà la possibilità di visitare splendide Cittandine come quella di Carcassonne e Narbonne ma altresì imperdibili deliziosi villaggi lungo il percorso che si aggiungereanno a quelli in Le Somail, Capestang,  in dettaglio

<iframe width="700" height="415" src="https://www.youtube.com/embed/63WtOB6mZ7I?rel=0&controls=0&showinfo=0&start=10" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen></iframe>

€ 1700,00

quota a persona con volo di a/r

dal 23 al 29 Giugno 2018

Comprende:

  • organizzazione del viaggio
  • 7 giorni in houseboat quattro cabine (3 o 4 bagni)
  • sistemazione in cabina doppia con servizi in condivisione;
  • Skipper e conduzione della barca
  • Lenzuola ed Asciugamani
  • Dimostrazione pratica di navigazione
  • Costo assicurazione e gestione pratica.
  • ormeggio in porto la prima notte e l’ultima notte.

Non comprende:

  • Volo a/r
  • Trasferimento  da/per aeroporto/base
  • Eventuali extra e servizi aggiuntivi,
  • starting pack obbligatorio € 85,00
  • Forfait danni
  • saldo  carburante e cauzione
  • assicurazione di viaggio / personali Cambusa
  • tutto quanto non incluso nella “quota comprende”.

OPERATIVO VOLI

 

EASY JET / ALITALIA / RYANAIR :

Andata:

  •  ROMA FCO / TOLOSA
  • ROMA CIA / MARSIGLIA
  • ROMA FCO / MARSIGLIA

 Ritorno:

  • TOLOSA / ROMA FCO
  • MARSIGLIA /  ROMA FCO o CIA;

La mappa della tua Vacanza

Dettagli

Dal 23 giugno al 29 giugno 2018.

DAY 1: TREBES

Arrivo in aeroporto. Trasferimento alla base. Check-in e sistemazione in barca in cabina da 2 posti letto. Pomeriggio libero. Consigliata visita alla chiesa del XIII secolo e la visita alla cantina situata nelle vicinanze del porto.

DAY 2 CARCASSONNE

(circa 3 ore di navigazione) KM 13. 5 Chiuse Partenza da Trébes alle ore 10,00 a.m. direzione : città di Carcassonne. Si consiglia la visita della cittadina bassa di Carcassonne nonché della splendida fortezza medievale. Chiuse che si incontreranno lungo il percorso : n. 5 Totali (di cui n.4. singole, n. 1 Triple) Pernottamento in porto a Carcassonne (bassa).

DAY 3 MARSEILLETTE

(circa 4 ore di navigazione) KM 22. 7 Chiuse Partenza da Carcassonne ore 10,00 direzione Marseillette. Giornata dedicata alla navigazione, alla visita dei piccolissimi villaggi. Ormeggio lungo il canale per il pranzo. Arrivo a Marseillette, villaggio all’estremità sud della regione del Minervois. In porto possibilità di acquisto di prodotti locali nella piccola boutique e sosta alla cantina locale. Pernottamento lungo il canale.

DAY 4 HOMPS

(circa 6 ore di navigazione) Km 18,00 circa, 5 chiuse Partenza da Marseillette ore 9,00 direzione ad HOMPS . L’houseboat navigherà lungo il canale superando il delizioso villaggio medievale di Puichéric (dove è possibile effettuare una sosta per un rafting in canoa sul fiume Aude)e di La Redorte con il suo incantevole castello. Arrivo a Homps e pernottamento in porto.

DAY 5 LE SOMAIL

(circa 4 e 1/2 ore di navigazione) 19 km circa, Km 4 Chiuse Partenza da Homps ore 10,00 direzione Le Somail. Durante il percorso sarà possibile ammirare i villaggi di Argens-Minervois, Paraza, Ventenac en Minervois ed apprezzare le specialità enogastronomiche locali. Arrivo a Le Somail. Da non perdere la visita alla Libreria antica e alla péniche-épicerie

DAY 6 CAPESTANG

(circa 3 ore di navigazione) 55 km. Nessuna chiusa Partenza da Le Somail ore 9,00 direzione Capestang. La giornata prevede un itinerario di navigazione intenso al fine di poter ormeggiare entro sera nella cittadina di Capestang. L’itinerario prevede passaggio dei graziosi villaggi di Poilhès, Colombiers fino a raggoiungere ed oltrepassare l’antichissima opera di ingegneria del tunnel canale del Malpas con sosta per ammirare il panorama dell’Etang de Montady. Se possibile, raggiungimento delle suggestive 7 chiuse a scala di Forsérannes, poste all’entrata della città di Béziers, città di nascita di Pierre-Paul Riquet, progettista del Canal du Midi. Pernottamento a Capestang

DAY 7 NARBONNE

(circa 4 e ½ ore di navigazione) 33 KM chiuse automatiche n.5 Partenza da Capestang ore 10,00 in direzione della città romana di Narbonne. Si consigliano la vista alla Cattedrale, al Chiostro, alle numerose boutique di stilisti o al mercato coperto di Les Halles. L’itinerario prevede il passaggio dal Canal du Midi al Canal de la Robine. Pernottamento nella base di Narbonne

DAY 8 NARBONNE

Check out. Trasferimento all’aeroporto (da quotare separatamente)

NOTA BENE:

come sempre in barca il programma è da considerarsi del tutto indicativo in quanto potrà subire variazioni a seconda del meteo.

TUTTI I DETTAGLI DA CONOSCERE PRIMA DI PARTIRE

Condizioni Generali:

L’imbarco avverrà a Trèbes o Narbonne/ lo sbarco avverrà a Narbonne o Trèbes. Tèebes dista, in auto, circa un’ora ed un quarto da Tolosa e 3 ore da Marsiglia. Le houseboat utilizzate saranno di 12/13 metri (3 o 4 bagni) in grado di ospitare equipaggi in cabine doppie (sistemazione in cabina doppia). Imbarco sulle houseboat sarà dopo il check in, seguito da una breve dimostrazione pratica di navigazione che illustrerà le operazioni di bordo. catamarani “Top Line” con quota d’imbarco di 1.380€ a persona > Lagoon 39/400 (2010-2014) > sono catamarani di recente costruzione, omologati per 8 persone più skipper, dispongono di 4 comode cabine doppie e 2 bagni. Imbarco su scafi “Comfort Line” con quota d’imbarco di 1.571€ a persona > Lagoon 450 (2010-2014) > sono catamarani di recente costruzione, omologati per 8 persone più skipper, dispongono di 4 comode cabine doppie e 4 bagni. La quota pubblicata include: sistemazione in cabina doppia a bordo dell’imbarcazioen houseboat o penichette, skipper, biancheria, quota di gestione pratica e assicurazione (60 € a persona, inclusiva di coperture assicurative obbligatorie), transit log, supplemento oneway, ormeggio in porto la prima e l’ultima notte, lenzuola e biancheria La quota di partecipazione non include: trasferimenti da e per la base d’imbarco, cassa comune di bordo, starter pack di € 85 (riscatto parziale della cauzione non rimborsabile, pulizia finale e anticipo carburante), tutto quanto non espressamente incluso.

Assicurazioni e Informazioni utili:

Argonauti Yachting ha attivato maggiori tutele assicurative per la vostra vacanza in barca a vela. La quota di gestione pratica (obbligatoria e inclusa) comprende la polizza assistenza sanitaria che assicura l’assistenza sanitaria, il rimborso delle spese mediche sostenute in viaggio e i danni al bagaglio. La vacanza è organizzata da “Argonauti Yachting” di Joomla Travel Tour Operator, Agenzia di Viaggio e Turismo – Autoriz. Prov. Roma n. 243 del 16/1/2013. Polizza R.C. Tour Operator Allianz n. 192582.

Cosa è incluso nella quota individuale:

organizzazione del viaggio – 7 giorni in houseboat quattro cabine (3 o 4 bagni) – sistemazione in cabina doppia con servizi in condivisione; – Skipper e conduzione della barca – Supplemento oneway – Lenzuola ed Asciugamani – Transit log – Dimostrazione pratica di navigazione – Assicurazione gestione pratica – ormeggio in porto la prima e l’ultima notte.

Non è incluso nella quota:

-Starter pack € 85,00 obbligario (pulizia finale, cauzione parziale e anticipo carburante) – Cambusa, – Pasti/bevande consumati a terra – Trasferimento da e per il porto d’imbarco – Pasti e bevande a bordo, – saldo Carburante, – danni L’importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa oltre 200€ a persona. Al pari di quanto accade con il noleggio delle barche a vela, la houseboat è consegnata con il pieno carburante del quale è pagato una quota a titolo di anticipo nella quota di partecipazione. Il consumo del del carburante, al termine della crociera, sarà calcolato su base oraria o a litro. Al termine della crociera sarà calcolato il consumo effettivo di carburante e dovrà essere versata la differenza. Chi desiderasse noleggiare la bicicletta, può richiederlo in fase di prenotazione. Il relativo costo sarà pagato al momento dell’imbarco.

Cancellazioni:

In caso di cancellazione della prenotazione fino a quarantacinque giorni prima della data prevista per la partenza è comunque, dovuta la somma corrispondente alla metà del costo complessivo della crociera (Acconto). L’eventuale rinuncia successiva comporterà, invece, l’integrale pagamento di quanto dovuto entro e non oltre la data prevista dal contratto. Se un partecipante dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della somma versata meno il 15% solo nel caso che venga sostituito da altro partecipante che possa essere trovato da ARGONAUTI YACHTING o dal rinunciante stesso.

Disponiamo di houseboat confortevoli per navigare in pieno relax e divertimento lungo il canale storico Canal du Midi nel tratto sud della Francia.

Magnifique

Moderna, spaziosa anche nelle soluzioni esterne, accogliente . Una houseboat confortevole, progettata per ospitare per un numero massimo di 10 passeggeri, dispone di 4 cabine, 3 bagni, una doccia, una dinette e spazio esterno che consentono una vista panoramica sul canale e sul paesaggio circostante. Caratteristiche:

  • Lunghezza: 14,50 m
  • Larghezza: 4,5 m
  • Posti letto: 8+2
  • Cabine: 4 doppie + Bagni: 3 – Riserva acqua: 1000 litri – Riserva carburante: 700 litri.

Attrezzatura:

  • Autopilota e Gps
  • Tender, fuoribordo
  • Stereo Cd
  • Attrezzatura snorkeling
  • Aria condizionata
  • Estintori

Visita le nostre Houseboat con il tour virtuale a 360°

Caprice

innovativo nelle soluzioni esterne, accogliente . Un catamarano eccezionale, più unico che raro. Costruito dal cantiere Fountaine Pajot, è stato progettato specificamente per un numero massimo di 8 passeggeri su un’imbarcazione da crociera, il salone accogliente offre una vista panoramica sul ponte e sul mare aperto. Caratteristiche:

  • Lunghezza: 12,98 m
  • Larghezza: 7,25 m
  • Pescaggio: 1,27 m
  • Posti letto: 8+2
  • Cabine: 4 doppie, Bagni: 2 – Riserva acqua: 1000 litri – Riserva carburante: 700 litri

Attrezzatura:

  • Autopilota e Gps
  • Tender, fuoribordo
  • Stereo Cd
  • Attrezzatura snorkeling
  • Aria condizionata
  • EstintoriVisita i nostri catamarani con il tour virtuale a 360°

Per prenotare od opzionare un posto in una vacanza è sufficiente inviare una mail a argonautiyachting@tiscali.it oppure compilare ‘apposito FORM di contatto. L’accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità dei posti e delle barche e si intende perfezionata al momento della firma del contratto e dell’arrivo in sede di copia del bonifico attestante il pagamento dell’acconto. La quota può essere versata con Bonifico Bancario, con assegno bancario o pagamento in contanti. All’atto della conferma andrà versato un acconto pari al 50% della quota di partecipazione. Il saldo pari al restante 50% dovrà essere versato 40 giorni prima della partenza.

Formalità d’ingresso per La Francia

I cittadini Europei devono portare con sé un documento di riconoscimento in corso di validità ( carta di identità), i cittadini extraeuropei, invece, dovranno avere un passaporto valido per l’accesso al paese con durata almeno al termine del viaggio e disporre di due o più pagine vuote. Anche per i bambini è necessario un documento individuale. Documenti necessari Passaporto/ Passaporto per bambini Conferma di prenotazione dell’alloggio (prime tre notti incluse informazioni di contatto) Biglietto di ritorno o proseguimento del viaggio Fondi economici sufficienti (circa 150 US$ al giorno) Cosa portare Sono raccomandati borsoni morbidi che possono essere agevolmente riposti nelle barca, scarpe comode antiscivolo, guanti da giardinaggio ( per partecipare alle operazioni di bordo soprattutto nel transito delle chiuse. Teli da mare, costumi e cappelli, oltre che creme solari, sono altresì consigliate. Ricordate la vostra macchina fotografica o il cellulare ( e relativo caricabatteria) per immortalare ogni dettagli del viaggio. Zanzare ed insetti Il canale è ben tenuto dalla VNF che probabilmente provvede anche alla disinfestazione del canale nei periodi invernali, quindi, sembrerà strano ma che normalmente venisse, tormentato dalle zanzare nella propria città, troverà un momento di quiete nel canal du midi. Trattandosi di insetti, è comunque consigliato di portare con se un repellente, che potreste riportare a casa ancora pieno. In alcuni momenti dell’anno, potrete, invece, è segnalata la presenza di mosche . Animali Le imbarcazioni fluviali sono il luogo ideale per i nostri amici animali. Salvo nel caso delle flottiglie, per le quali si preferisce non prevedere animali, è’ possibile portare con voi il vostro animale domestico previo pagamento di un piccolo supplemento. Per ulteriori informazioni prima del viaggio contattare o visitare i seguenti siti:

  • Viaggiare Sicuri

Non avete mai provato a navigare in houseboat?

Una vacanza itinerante, in un calmo e bellissimo canale, è il modo migliore per iniziare. La compagnia di altre persone, il magnifico paesaggio circostante e la possibilità di fare sport, renderanno questa esperienza indimenticabile.

Si può partecipare anche senza un equipaggio completo?

Certo, potete partecipare da soli o con tutti gli amici che volete.

E se c’è brutto tempo?

Difficilmente le perturbazioni durano a lungo ma, in caso di brutto tempo, la flottiglia ha sempre alternative che vanno dalla modifica dell’itinerario all’organizzazione di escursioni a terra.

Le barche hanno il bagno?

Tutte barche utilizzate per le flottiglie hanno servizi igienici simili a quelli domestici e dispongono di box doccia e acqua calda.

Come è organizzata la giornata tipo?

Sveglia e partenza al mattino con navigazione diurna o pomeridiana e soste nei villaggi più caratteristici incontrati durante la navigazione nonchè a ridosso delle chiuse. Sosta per il pranzo. Giunti a destinazione, relax.

Le chiuse hanno degli orari?

Le chiuse hanno degli orari di apertura e chiusura che dipendono dal periodo dell’anno. Per il 2018, nel tratto interessato dalla crociera l’alta stagione inizia il 2 maggio e termina il 30 settembre. Le chiuse in questo periodo rispetteranno i seguenti orari : tutti i giorni 9h / 12h30 e 13h30 / 19h00 La media stagione decorre dal 17 marzo al 30 aprile e dal 1°ottobre al 31 ottobre con i seguenti orari: : tutti i giorni 9h/ 12h30 e 13h30 / 18h00

Quali saranno i compiti a bordo?

Non sono richieste capacità marinaresche ma ognuno dovrà contribuire nelle attività di cucina e minima pulizia interna dell’imbarcazione. Sarà richiesta inoltre partecipazione durante il passaggio delle chiuse, il che è divertente ed istruttivo. Tutto l’equipaggio, inoltre, partecipa alla gestione dell’imbarcazione e ai servizi di bordo, le decisioni sulla sicurezza della navigazione sono di competenza esclusiva dello skipper. Le imbarcazioni hanno solitamente cabine doppie, con letti matrimoniali o sdoppiabili, pertanto l’equipaggio si sistemerà nella maniera più conveniente.

Come ci si organizza per mangiare?

Tutte le barche sono dotate di cucina e frigorifero e i pasti possono essere preparati a bordo. La cambusa viene effettuata il primo giorno da parte degli equipaggi, che solitamente costituiscono una piccola cassa comune per la spesa.

Non avete mai provato la vela e avete paura di soffrire il mal di mare?

Tutta la crociera si svolge a ridosso delle isole dell’arcipelago in aree di mare protetto e la navigazione è tranquilla, quindi il mal di mare è un’eventualità improbabile. L’unico momento in cui soffrirete sarà… quello dello sbarco, l’ultimo giorno di vacanza!

Che abbigliamento occorre portare?

Qualche costume, una felpa per la sera e diverse t-shirt. il tutto stivato in una borsa morbida ripiegabile. Non dimenticate occhiali da sole, la crema solare e un sapone marino (biodegrabile) utilie anche quando si naviga nel canale. Per altre domande e informazioni potete scrivere a: argonautiyachting@tiscali.it

In caso di rinuncia?

In caso di rinuncia fino a giorni quarantacinque dalla data prevista per la partenza è comunque, dovuta la somma corrispondente alla metà del costo complessivo della crociera. L’eventuale rinuncia successiva comporterà, invece, l’integrale pagamento di quanto dovuto entro e non oltre la data prevista dal contratto. Se un partecipante dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della somma versata meno il 15% solo nel caso che venga sostituito da altro partecipante che possa essere trovato da ARGONAUTI YACHTING o dal rinunciante stesso.

E’ necessario fare delle vaccinazioni?

Non sono previste vaccinazioni obbligatorie.

E’ necessario avere abbigliamento tecnico?

Assolutamente no, come prima esperienza consigliamo diportare con se un abbigliamento comodo e perché no, un cambio più chic per una bella cenetta romantica nei ristorantini francesi. Grazie alle condizioni climatiche particolarmente buone non è richiesto abbigliamento tecnico, ma si consiglia di portare una felpa e una giacca a vento.

Posso partecipare da solo/a alla crociera:

Si. Puoi unirti a un equipaggio da solo o in coppia o con tutti gli amici che vuoi. Argonauti Yachting formerà gli equipaggi tenendo conto dell’età dei partecipanti e della tipologia dei gruppi (famiglie con bambini), cercando di dare sempre un giusto equilibrio tra uomini e donne. È possibile prenotare anche per altre persone e/o regalare una vacanza.

Avere poca esperienza è un problema?

Assolutamente no, la presenza a bordo dei nostri Skipper Istruttori, e degli altri partecipanti con più esperienza ti agevolerà nell’acquisire esperienza.

Cosa significa Flottiglia?

La flottiglia è una crociera di più barche, che navigano seguendo lo stesso percorso. Ogni imbarcazione è assolutamente autonoma, ma si cerca di valorizzare l’aspetto socializzante tra equipaggi.

Non perderti questa vacanza!

Speciale Vacanze in Catamarano