CATAMARANO

The islands of Cuba in Catamaran

Boat & Bike sul Canal du Midi

è una crociera-vacanza di 7 giorni nel meraviglioso e prestigioso canale storico navigabile del Sud della Francia (Languedoc-Roussillon) della lunghezza complessiva di 240 km da Toulouse a Marseillan, classificato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1977.

N

Tema: Boat & Bike

N

20 Partecipanti

N

Lingua: Italiano, Inglese

N

Consigliata a: Single e Coppie

La Flottiglia

L’itinerario organizzato ti porterà a scoprire tutte le bellezze di uno dei paradisi terrestri: Cuba ed i suoi arcipelaghi.
Una navigazione tra isole protette, spiagge mozzafiato, contrasti cromatici, barriere coralline e pesci dai mille colori. Mollate le cime, salpate dal porto, esplorate e sognate… questa è la Discovery Flottiglia Cuba.

La perla dei Caraibi!!!

Un tuffo negli anni ’50!!!

L’ isola più grande dei Caraibi. L’ isola dalle mille sfaccettature. Uno degli stati dalla storia più controversa, simbolo della rivoluzione per eccellenza. Culla di una cultura popolare unica nel suo genere. Cornice ad una realtà di colori, passioni e profumi emblematici di un microcosmo che non ha eguali nel mondo.
Al velista che noleggia una barca in quelle zone offre spiagge e scenari meravigliosi,
spettacolari snorkeling tra coralli e pesci colorati e navigazioni facili e rilassanti. Tra le cose più belle da vedere si segnala l’ Arcipelago Los Canarreos, i Giardini della Regina e Trinidad. A Cuba proponiamo una crociera con partenza dalla pittoresca cittadina coloniale di Cienfuegos che si raggiunge con circa 3 ore di trasferimento via terra dalla capitale L’Avana. L’area di navigazione, per questa crociera, è la costa Sud della grande isola di Cuba. L’itinerario di 8 giorni 7 notti è stato studiato per permettere la scoperta delle meraviglie dell’ Arcipelago de los Canarreos, vero paradiso per la pratica della vela e dello snorkeling. Molti dei cayos che costituiscono questo incontaminato arcipelago sono pressoché deserti, poco più di lingue di sabbia mentre altri ospitano unicamente gruppi di ricercatori biologi e pescatori di aragoste. Solo a Cayo Largo si potranno troveranno delle strutture turistiche e un porto attrezzato. Il catamarano, spinto dolcemente dall’aliseo che soffia normalmente da N/E, vi farà scoprire paesaggi incantati. Il verde smeraldo e i turchesi delle acque cristalline delle lagune faranno da contrasto al bianco accecante delle infinite e mai affollate spiagge dove sarà facile nuotare protetti da un reef ricco mille pesci coloratissimi e di colonie di coralli e gorgonie.

Cuba, la perla dei Caraibi

L’ isola perfetta per navigare da settembre a giugno Cuba è caratterizzata da più di 4000 isolotti, motivo per il quale ci sono infinite zone da scoprire lungo i suoi più di 5000 kilometri di costa. La isola, che ancora preserva molte aree vergini, sorprende per il grande contrasto che c’ è tra una zona e l’ altra.  Se decidi di navigare a Cuba, non ti puoi assolutamente perdere: Cayo Coco, Cayo Guillermo, Cayo Santa María, Cayo Romano, Cayo Guajaba y Cayo Sabinal. Il tempo perfetto per navigare va da settembre a giugno, quando il vento viene maggiormente dal nordest.

Il Programma

Sulla rotta di Emingway in catamarano!!!

Visiteremo l’Havana, la più’ grande città dei Caraibi, con i suoi molteplici stili architettonici che vanno dal XVII secolo ad oggi. Non potremo saltare Cienfuegos e Trinidad le città che più ci faranno respirare l’aria coloniale e la sua storia, sarà come viaggiare nel passato al tempo degli schiavi. Imbarcheremo a Cajo Largo sui nostri meravigliosi catamarani per immergerci nel Mar dei Caraibi scoprire baie incontaminate e spiagge fuori dai tradizionali percorsi turistici. Possiamo già godere con la fantasia delle cristalline acque dell’arcipelago Los Giardines de la Reina, con in mano il nostro bicchiere di rum e contemplare il tramonto. Vacanza in catamarano, con la formula cabin charter, è ideale per chi viaggia solo oppure in coppia, e vuole creare nuove amicizie e condividere la passione per il mare. Se non riesci ad organizzare un gruppo con i tuoi amici per noleggiare una Catamarano , da singoli o in coppia, ci si può aggregare ad un equipaggio già costituito.
Imbarcheremo a Cajo Largo, la seconda isola per estensione dell’arcipelago Los Jardines de la Reina , situato a sud di Cuba, sistemazione a bordo dei catamarani. Partenza per lo straordinario arcipelago, composto da centinaia di isolotti assolutamente vergini (cayos) e protetti dalla terza barriera corallina del mondo per estensione. L’arcipelago, scoperto per la prima volta da Cristoforo Colombo, è circondato per tutta la sua lunghezza da spiagge bianchissime, bagnate da acqua turchese e blu intenso che da anni gli conferisce l’appellativo di perla del Caraibi. Gironzoleremo tra gli isolotti e visiteremo Cajo Guano e Cajo Iguana. Lasceremo con dispiacere i catamarani che ci ha accompagnato in questa navigazione il 5 aprile a Cienfuegos. Ci aspettano ora, cinque giorni itineranti di avventura a terra per Cuba.
La pittoresca cittadina coloniale di Cienfuegos, a circa 3 ore da L’Havana, ci attende: qui ci imbarcheremo su un confortevole catamarano per navigare lungo la costa sud dell’isola di Cuba, nell’Arcipelago de Los Canarreos, un vero paradiso caraibico. 350 piccole isole e cayos dove la natura è ancora vergine e le spiagge sabbiose sono custodite da archi di mangrovie. Molti dei cayos sono pressoché deserti: potremo goderci il sole e il relax a tutto tondo. L’aliseo ci spingerà dolcemente alla scoperta di paesaggi incantati, tra il bianco luminoso delle spiagge e il verde smeraldo e turchese delle acque cristalline delle lagune, dove si potrà nuotare protetti dal reef ricco di mille pesci, coralli e gorgonie.

€ 1780

quota a persona con volo di a/r

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 dal 2 al 9 Giugno 2018

Comprende:

  • 7 giorni in catamarano in cabina doppia con bagno
  • Assicurazione medica/bagaglio
  • Skipper Argonauti
  • Tender e fuoribordo
  • Lenzuola ed asciugamani
  • Pinne e maschera
  • Barbecue
  • Pulizia finale

 

Non comprende:

  • Volo intercontinentale a/r
  • visto ESTA per USA
  • Notte a Atlanta
  • Cambusa e il gasolio.

OPERATIVO VOLI

 

DELTA AIRLINE

  • Andata: 23 giugno (1° Volo) DL65Y: P. 11.25 FCO A. 17.08 ATL;
  • 24 giugno (2° Volo) DL5493Y: P.11.00 ATL A. 12.55 MHH
  • Ritorno: 30 giugno (1° volo) DL5369Y: P. 13.45 MHH A. 15.45 ATL;
  • 30 giugno (2° volo) DL64Y: P. 18.00 ATL – A. 09.40 Fco

LE BARCHE

 

Ci aspettano due Catamarani

SUNSAIL 444

  • 4 Cabine
  • 4 Bagni
  • Aria condizionata
  • Gruppo dissalatore

La mappa delle tue Vacanze

Dettagli

Dal 2 giugno al 9 giugno 2018.

ITINERARIO DELLA CROCIERA Imbarcheremo a Cajo Largo, la seconda isola per estensione dell’arcipelago Los Jardines de la Reina , situato a sud di Cuba, sistemazione a bordo dei catamarani. Partenza per lo straordinario arcipelago, composto da centinaia di isolotti assolutamente vergini (cayos) e protetti dalla terza barriera corallina del mondo per estensione. L’arcipelago, scoperto per la prima volta da Cristoforo Colombo, è circondato per tutta la sua lunghezza da spiagge bianchissime, bagnate da acqua turchese e blu intenso che da anni gli conferisce l’appellativo di perla del Caraibi. Gironzoleremo tra gli isolotti e visiteremo Cajo Guano e Cajo Iguana. Lasceremo con dispiacere i catamarani che ci ha accompagnato in questa navigazione il 5 aprile a Cienfuegos. Ci aspettano ora, cinque giorni itineranti di avventura a terra per Cuba.

Primo giorno:

imbarco dalle 18.00 in poi a Cienfuegos dove ci attende il nostro catamarano. Dopo aver girato i negozietti del paese per gli ultimi acquisti pre-partenza, saremo finalmente pronti per goderci il primo mojito! La prima serata in compagnia trascorre veloce tra i tradizionali ristoranti e locali della pittoresca cittadina, dove inizieremo a respirare a pieni polmoni l’ atmosfera cubana.

Secondo giorno:

oggi si salpa… ovviamente dopo una ricca colazione! Rotta su Cayo Guano De l’ Este, uno degli isolotti più suggestivi di Cuba: il suo faro è l’ unico riferimento per i marinai nel raggio di centinaia di miglia ed è circondato da fondali cristallini e innumerevoli banchi di pesci tropicali. Non ci resta quindi che tuffarci per inaugurare una lunga serie di bagni in questo mare incontaminato. Tra tuffi e relax arriva presto sera e sotto un cielo stellato ceniamo in allegria.

Terzo giorno:

oggi tocca all’ Isola di Cayo Largo, l’ unica isola abitata dell’ arcipelago de Los Canarreos. Se pensando a Cuba ti vengono in mente foto da catalogo con spiagge bianchissime e mare chiarissimo… beh, ora ci sei dentro! Dopo un primo bagno rinfrescante a Punta de l’ Este, ci fermiamo a Playa Sirena, una sorprendente spiaggia di sabbia bianca accarezzata dalle acque blu dei Caraibi, tappezzate di stelle marine.

Quarto giorno:

ci godiamo la mattinata con innumerevoli bagni nei cayos vicino a Playa Sirena. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo il porticciolo di Cayo Largo, dove si aprono le danze al ritmo della salsa cubana, sorseggiando squisiti cocktail nei bar del porto.

Quinto giorno:

a Cayo Largo visitiamo un centro di allevamento e tutela delle tartarughe marine tra cui avvisteremo degli esemplari centenari! Dopodiché trascorriamo la giornata tra tuffi e veleggiate nelle bellissime località tra Las Piscinas e Cayo Iguana. Una volta arrivati, sarà facile capire perché si chiama così!

Sesto giorno:

oggi veleggiamo verso nord est, invertendo la rotta. Ci fermiamo di tanto in tanto per uno snorkeling sulla magnifica barriera corallina: sembrerà di essere in un grande e limpido acquario, tra pesci multicolore e fondali ricchi di vita.

Settimo giorno:

anche oggi il bellissimo mare di Cuba la farà da padrone! Bagni rinfrescanti e relax, sono un passatempo che non ci stanca mai! Pesci e coralli ci danno appuntamento per il quotidiano giretto di snorkeling. Verso sera rientriamo a Cienfuegos per attraccare in porto e concludere questa settimana con una frizzante serata al sapore di… Salsa!

Ottavo giorno:

colazione e sbarco entro le 10.00. Chi ha ancora qualche giorno a disposizione può approfondire la conoscenza di Trinidad nelle vicinanze ( Clicca qui →), o spostarsi a L’ Havana per qualche giorno prima di rientrare in Italia. Importante: Il programma della crociera è puramente indicativo e non vincolante. Potrà essere modificato in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio del comandante in base alle condizioni meteo marine e/o per motivi di forza maggiore.

Itinerario alternativo:

Sabato:

Cienfuegos – Cayo Guano o Punta del Este o Cayo Sal (in base alle condizioni meteorologiche) (navigazione di 8 ore) Imbarco tra 18 ore e la mezzanotte al porto turistico di Cienfuegos. Cena a bordo e navigazione notturna verso Cayo Guano o Punta del Este o Cayo Sal.

Domenica:

Cayo Guano o Punta del Este o Cayo Sal – Playa Sirena (tempo di navigazione: 3h00) Dopo il breakfast sessione di snorkeling sulla barriera corallina e relax. Nel pomeriggio si fa rotta verso la mitica Playa Sirena (Cayo Largo). Cena e pernottamento in rada.

Lunedì:

Playa Sirena – Cayo Rico – Playa Sirena (navigazione di 2 ore) Colazione e partenza per Cayo Rico. Bagni e relax in acque cristalline, Kayak e passeggiate sull’ isola. Incontro con le iguane. Pranzo a bordo e snorkeling sulla barriera corallina. Nel tardo pomeriggio si torna in rada a Playa Sirena. Cena e pernottamento in questa suggestiva baia.

Martedì:

Playa Sirena – Cayo Rosario (navigazione di 4 ore) Colazione e prua verso Playa Cayo Rosario. Giornata dedicata al relax, bagni nelle acque cristalline ed escursioni in kayak.

Mercoledì:

Cayo Rosario – Canal del Estopa – Cayo Largo (navigazione di 4 ore) Partenza dopo il breakfast verso il Canal del Estopa. Pesca, kayak e nuoto. Pranzo a bordo e partenza per Cayo Largo. Shopping , passeggiate sull’ isola. Cena a bordo o opzionale (con supplemento), cena presso il ristorante del Marina. Notte a Cayo Largo Marina .

Giovedì:

Cayo Largo – Cayo Sal o Punta del Este (in base alle condizioni meteorologiche) (navigazione di 3 ore) Alle 9 escursione (opzionale, a pagamento) in motoscafo dei canali di mangrovie o visita del Delphinarium con la possibilità di nuotare con i delfini Partenza alle 11 verso il Quinto Canal. Kayak nei canali di mangrovie , nuotate nella piscina naturale e camminate sull’ isola . Pranzo. Nel pomeriggio si rientra a Punta Del Este o Cayo Sal. Cena e pernottamento a bordo in rada .

Venerdì:

Cayo Sal o Punta del Este – Cienfuegos (navigazione di 8 ore) Colazione e mattinata in rada. Relax, kayak e snorkeling sulla barriera corallina. Pranzo a bordo e navigazione di rientro a Cienfuegos. Cena e pernottamento al porticciolo turistico.

Sabato:

Cienfuegos. Colazione e sbarco entro le ore 09.00 NOTA BENE: come sempre in barca il programma è da considerarsi del tutto indicativo in quanto potrà subire variazioni a seconda del meteo.

NOTA BENE:

come sempre in barca il programma è da considerarsi del tutto indicativo in quanto potrà subire variazioni a seconda del meteo.

TUTTI I DETTAGLI DA CONOSCERE PRIMA DI PARTIRE

 

Condizioni Generali:

L’imbarco e lo sbarco avverranno a Cianfuegos, a 3 ore di auto dall’aeroporto internazionale dell’Havana. I catamarani utilizzati saranno delle serie “Lagoon” di 12/13 metri (2 o 4 bagni) in grado di ospitare equipaggi in comode cabine doppie (sitemazione in cabina doppia). Imbarco su catamarani “Top Line” con quota d’imbarco di 1.380€ a persona > Lagoon 39/400 (2010-2014) > sono catamarani di recente costruzione, omologati per 8 persone più skipper, dispongono di 4 comode cabine doppie e 2 bagni. Imbarco su scafi “Comfort Line” con quota d’imbarco di 1.571€ a persona > Lagoon 450 (2010-2014) > sono catamarani di recente costruzione, omologati per 8 persone più skipper, dispongono di 4 comode cabine doppie e 4 bagni. La quota pubblicata include: sistemazione in cabina doppia a bordo dei catamarani, skipper, biancheria, tender con motore fuoribordo, quota di gestione pratica e assicurazione (60 € a persona, inclusiva di coperture assicurative obbligatorie) La quota di partecipazione non include: trasferimenti per e da la base d’imbarco, trasferimenti da e per l’aeroporto dell’Havana e la base d’imbarco “Cianfuegos” (circa 20 euro a tratta a persona), cassa comune di bordo (circa 25 euro a persona al giorno, costituita in loco a copertura di viveri, carburante, ormeggi, fee di entrata nei parchi naturali), starter pack (80 € persona da versare all’imbarco a copertura di pulizia finale, tasse turistiche e doganali, assicurazione sulla cauzione), deposito cauzionale per le imbarcazioni (200/800) euro con pre-autorizzazione di carta di credito a seconda dei modelli), tutto quanto non espressamente incluso. Assicurazioni e Informazioni utili: Argonauti Yachting ha attivato maggiori tutele assicurative per la vostra vacanza in barca a vela. La quota di gestione pratica (obbligatoria e inclusa) comprende la polizza assistenza sanitaria che assicura l’assistenza sanitaria, il rimborso delle spese mediche sostenute in viaggio e i danni al bagaglio. La vacanza è organizzata da “Argonauti Yachting” di Joomla Travel Tour Operator, Agenzia di Viaggio e Turismo – Autoriz. Prov. Roma n. 243 del 16/1/2013. Polizza R.C. Tour Operator Allianz n. 192582. Cosa è incluso nella quota individuale: – Volo intercontinentale a/r Delta Airlines da Roma, Bologna o Malpensa; -7 giorni in catamarano con quattro cabine (2 o 4 bagni); – sistemazione in cabina doppia con servizi in condivisione; – Skipper Argonauti, Tender e Motore Fuoribordo, Lenzuola ed Asciugamani, Pinne, Maschera, Barbecue, Pulizia finale. Non è incluso nella quota: -Tasse aeroportuali (375€); -Cambusa, Gasolio, eventuali Ormeggi; – Pasti/bevande consumati a terra – Trasferimento da e per l’aeroporto al porto d’imbarco “Cianfuegos” – Pasti e bevande a bordo, Carburante, Ormeggi nei porti o marina, Starter Pack obbligatorio (80€) L’importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa oltre 300€ a persona. Cancellazioni: In caso di cancellazione della prenotazione fino a quarantacinque giorni prima della data prevista per la partenza è comunque, dovuta la somma corrispondente alla metà del costo complessivo della crociera (Acconto). L’eventuale rinuncia successiva comporterà, invece, l’integrale pagamento di quanto dovuto entro e non oltre la data prevista dal contratto. Se un partecipante dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della somma versata meno il 15% solo nel caso che venga sostituito da altro partecipante che possa essere trovato da ARGONAUTI YACHTING o dal rinunciante stesso.

Disponiamo dei migliori CATAMARANI della Flotta Sunsail per navigare in pieno confort nell’arcipelago delle Bahamas. Imbarcazioni moderne e funzionali, rappresentano il giusto rapporto tra spazio e comfort. Gli scafi di questa classe possono ospitare comodamente 8/10 persone di equipaggio piu? lo skipper in quattro comode cabine doppie e due o quattro bagni, a seconda del modello. Dispongono di una confortevole zona dinette con cucina attrezzata e tavolo da pranzo esterno che permettono di vivere appieno pranzi e cene vista mare. Adatte a chi cerca una barca comoda e moderna senza eccedere nelle dotazioni e costi. – Catamarano Sun Sail 444: innovativo nelle soluzioni esterne, accogliente . Un catamarano eccezionale, più unico che raro. Costruito dal cantiere Fountaine Pajot, è stato progettato specificamente per un numero massimo di 8 passeggeri su un’imbarcazione da crociera, il salone accogliente offre una vista panoramica sul ponte e sul mare aperto. Caratteristiche: Lunghezza: 12,98 m – Larghezza: 7,25 m – Pescaggio: 1,27 m – Posti letto: 8+2 – Cabine: 4 doppie + Bagni: 4 – Riserva acqua: 1000 litri – Riserva carburante: 700 litri. Attrezzatura: – Autopilota e Gps – Tender, fuoribordo – Stereo Cd – Attrezzatura snorkeling – Aria condizionata – Estintori Per ulteriori dettagli tecnici della barca, clicca qui (vai al PDF) Visita i nostri catamarani con il tour virtuale a 360° https://vrcloud.com/ma1621c -Catamarano Sun Sail 333: innovativo nelle soluzioni esterne, accogliente . Un catamarano eccezionale, più unico che raro. Costruito dal cantiere Fountaine Pajot, è stato progettato specificamente per un numero massimo di 8 passeggeri su un’imbarcazione da crociera, il salone accogliente offre una vista panoramica sul ponte e sul mare aperto. Per ulteriori dettagli tecnici della barca, clicca qui (vai al PDF) Caratteristiche: Lunghezza: 12,98 m – Larghezza: 7,25 m – Pescaggio: 1,27 m – Posti letto: 8+2 – Cabine: 4 doppie, Bagni: 2 – Riserva acqua: 1000 litri – Riserva carburante: 700 litri Attrezzatura: – Autopilota e Gps – Tender, fuoribordo – Stereo Cd – Attrezzatura snorkeling – Aria condizionata – Estintori Per ulteriori dettagli tecnici della barca, clicca qui (vai al PDF) Visita i nostri catamarani con il tour virtuale a 360° https://vrcloud.com/ma1621c

Per prenotare od opzionare un posto in una vacanza è sufficiente inviare una mail a argonautiyachting@tiscali.it oppure compilare ‘apposito FORM di contatto. L’accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità dei posti e delle barche e si intende perfezionata al momento della firma del contratto e dell’arrivo in sede di copia del bonifico attestante il pagamento dell’acconto. La quota può essere versata con Bonifico Bancario, con assegno bancario o pagamento in contanti. All’atto della conferma andrà versato un acconto pari al 50% della quota di partecipazione. Il saldo pari al restante 50% dovrà essere versato 40 giorni prima della partenza.

Formalità d’ ingresso per Cuba

I cittadini italiani devono presentare un passaporto valido per l’ accesso al paese. Deve essere valido fino almeno al termine del viaggio e disporre di due o più pagine vuote. Anche per i bambini è necessario un documento individuale. Documenti necessari Passaporto/ Passaporto per bambini Conferma di prenotazione dell’ alloggio (prime tre notti incluse informazioni di contatto) Biglietto di ritorno o proseguimento del viaggio Fondi economici sufficienti (circa 150 US$ al giorno) A volte vengono fatti controlli a campione. Le risorse finanziarie devono essere dimostrabili in contanti, sotto forma di assegni di viaggio o carte di credito. In seguito alla presentazione dei documenti di cui sopra, il visto viene rilasciato automaticamente all’ arrivo e non deve essere richiesto in anticipo. Il visto verrà rilasciato al momento del controllo del passaporto per una durata di 30 giorni. Chi volesse rimanere più a lungo può prorogare il visto per tre mesi fino ad un massimo di un anno, ma deve continuare a soddisfare i requisiti del caso. Inoltre il personale di bordo dell’ aereo distribuirà alcuni moduli da compilare prima di atterrare, i quali dovranno essere presentati alla frontiera. Vaccini Chi dall’Italia si dirige direttamente a Cuba non deve sottoporsi a vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia, i viaggiatori (oltre 1 anno di età) provenienti da zone in cui è diffusa la febbre gialla o che hanno transitato in tali aree devono presentare un valido certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Si tratta di una misura di precauzione in quanto la febbre gialla non esiste alle Seychelles. Formalità doganali I viaggiatori provenienti dall’ Italia sono autorizzati a portare a Cuba importi in valuta estera in quantità illimitata. La valuta locale, tuttavia, può essere importata ed esportata solo fino ad un importo massimo di 2.000 Dollari. Inoltre, si applicano i seguenti limiti di importazione: 2 litri di liquore, 2 litri di vino, 200 ml di profumo o eau de toilette, 200 sigarette o 250g di tabacco. L’ importazione di armi di qualsiasi tipo è vietata e richiede un permesso. Il valore dei prodotti alimentari importati non deve superare l’importo di 200€. Tutto ciò che eccede tali limiti è tassato in valuta nazionale e deve essere pagato in contanti (le carte di credito non sono accettate). Animali A Cuba è possibile portare animali domestici solo se il proprio soggiorno dura più di sei mesi. Per l’ingresso di cani e gatti è necessario un permesso rilasciato dall’ufficio veterinario. Per questi animali serve un certificato di vaccinazione valido per la vaccinazione antirabbica, oltre ad un certificato sanitario. A seconda del paese di origine, gli animali devono passare per un periodo di quarantena di due settimane fino a sei mesi. Non è permesso importare alcun tipo di specie avicola. Per ulteriori informazioni prima del viaggio contattare o visitare i seguenti siti: -Autorità per il turismo delle Bahamas -Viaggiare Sicuri

Non avete mai provato a navigare in houseboat?

Una vacanza itinerante, in un calmo e bellissimo canale, è il modo migliore per iniziare. La compagnia di altre persone, il magnifico paesaggio circostante e la possibilità di fare sport, renderanno questa esperienza indimenticabile.

Si può partecipare anche senza un equipaggio completo?

Certo, potete partecipare da soli o con tutti gli amici che volete.

E se c’è brutto tempo?

Difficilmente le perturbazioni durano a lungo ma, in caso di brutto tempo, la flottiglia ha sempre alternative che vanno dalla modifica dell’itinerario all’organizzazione di escursioni a terra.

Le barche hanno il bagno?

Tutte barche utilizzate per le flottiglie hanno servizi igienici simili a quelli domestici e dispongono di box doccia e acqua calda.

Come è organizzata la giornata tipo?

Sveglia e partenza al mattino con navigazione diurna o pomeridiana e soste nei villaggi più caratteristici incontrati durante la navigazione nonchè a ridosso delle chiuse. Sosta per il pranzo. Giunti a destinazione, relax.

Le chiuse hanno degli orari?

Le chiuse hanno degli orari di apertura e chiusura che dipendono dal periodo dell’anno. Per il 2018, nel tratto interessato dalla crociera l’alta stagione inizia il 2 maggio e termina il 30 settembre. Le chiuse in questo periodo rispetteranno i seguenti orari : tutti i giorni 9h / 12h30 e 13h30 / 19h00 La media stagione decorre dal 17 marzo al 30 aprile e dal 1°ottobre al 31 ottobre con i seguenti orari: : tutti i giorni 9h/ 12h30 e 13h30 / 18h00

Quali saranno i compiti a bordo?

Non sono richieste capacità marinaresche ma ognuno dovrà contribuire nelle attività di cucina e minima pulizia interna dell’imbarcazione. Sarà richiesta inoltre partecipazione durante il passaggio delle chiuse, il che è divertente ed istruttivo. Tutto l’equipaggio, inoltre, partecipa alla gestione dell’imbarcazione e ai servizi di bordo, le decisioni sulla sicurezza della navigazione sono di competenza esclusiva dello skipper. Le imbarcazioni hanno solitamente cabine doppie, con letti matrimoniali o sdoppiabili, pertanto l’equipaggio si sistemerà nella maniera più conveniente.

Come ci si organizza per mangiare?

Tutte le barche sono dotate di cucina e frigorifero e i pasti possono essere preparati a bordo. La cambusa viene effettuata il primo giorno da parte degli equipaggi, che solitamente costituiscono una piccola cassa comune per la spesa.

Non avete mai provato la vela e avete paura di soffrire il mal di mare?

Tutta la crociera si svolge a ridosso delle isole dell’arcipelago in aree di mare protetto e la navigazione è tranquilla, quindi il mal di mare è un’eventualità improbabile. L’unico momento in cui soffrirete sarà… quello dello sbarco, l’ultimo giorno di vacanza!

Che abbigliamento occorre portare?

Qualche costume, una felpa per la sera e diverse t-shirt. il tutto stivato in una borsa morbida ripiegabile. Non dimenticate occhiali da sole, la crema solare e un sapone marino (biodegrabile) utilie anche quando si naviga nel canale. Per altre domande e informazioni potete scrivere a: argonautiyachting@tiscali.it

In caso di rinuncia?

In caso di rinuncia fino a giorni quarantacinque dalla data prevista per la partenza è comunque, dovuta la somma corrispondente alla metà del costo complessivo della crociera. L’eventuale rinuncia successiva comporterà, invece, l’integrale pagamento di quanto dovuto entro e non oltre la data prevista dal contratto. Se un partecipante dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della somma versata meno il 15% solo nel caso che venga sostituito da altro partecipante che possa essere trovato da ARGONAUTI YACHTING o dal rinunciante stesso.

E’ necessario fare delle vaccinazioni?

Non sono previste vaccinazioni obbligatorie.

E’ necessario avere abbigliamento tecnico?

Assolutamente no, come prima esperienza consigliamo diportare con se un abbigliamento comodo e perché no, un cambio più chic per una bella cenetta romantica nei ristorantini francesi. Grazie alle condizioni climatiche particolarmente buone non è richiesto abbigliamento tecnico, ma si consiglia di portare una felpa e una giacca a vento.

Posso partecipare da solo/a alla crociera:

Si. Puoi unirti a un equipaggio da solo o in coppia o con tutti gli amici che vuoi. Argonauti Yachting formerà gli equipaggi tenendo conto dell’età dei partecipanti e della tipologia dei gruppi (famiglie con bambini), cercando di dare sempre un giusto equilibrio tra uomini e donne. È possibile prenotare anche per altre persone e/o regalare una vacanza.

Avere poca esperienza è un problema?

Assolutamente no, la presenza a bordo dei nostri Skipper Istruttori, e degli altri partecipanti con più esperienza ti agevolerà nell’acquisire esperienza.

Cosa significa Flottiglia?

La flottiglia è una crociera di più barche, che navigano seguendo lo stesso percorso. Ogni imbarcazione è assolutamente autonoma, ma si cerca di valorizzare l’aspetto socializzante tra equipaggi.

Non perderti questa vacanza!

Le Altre Vacanze Proposte Per Te